Sono trascorsi dieci anni da
quando – il 13 maggio 1996 – la colomba della pace
che porta il messaggio dei valori umani e cristiani
è entrata nelle case degli agrigentini.
Grazie
a TeleTirradio 98, che ha messo a disposizione le
strutture, i tecnici e gli operatori, la produzione
di Telepace ha raggiunto un buon livello, con
ripetitori che coprono il territorio dell’intera
diocesi agrigentina.
Appuntamento centrale è quello del Notiziario
locale, curato dalla redazione giornalistica in
collaborazione con le comunità ecclesiali operanti
in Arcidiocesi.
Altro punto di forza sono le rubriche, tra le
quali l’intervento settimanale dell’Arcivescovo
della Diocesi, Mons. Carmelo Ferraro, l’anteprima de
“L’Amico del Popolo” curata da Don Carmelo Petrone
e il commento al Vangelo domenicale, curato da Don
Baldo Reina.
L’informazione religiosa nazionale ed internazionale
è garantita dal collegamento quotidiano via
satellite con la redazione centrale di Telepace, con
il notiziario di Sat 2000 e con il Centro
Televisivo Vaticano (CTV),
l’apostolicità e la comunione con la
Chiesa di Roma e quella universale si esprime con la
trasmissione in diretta dell’Udienza generale che il
Santo Padre tiene ogni mercoledì e dell’Angelus
domenicale, così come tutte le altre celebrazioni
solenni garantite dal C.T.V..Telepace è dunque un
dono che è sempre vivificato dallo Spirito e dalle
forze giovani che collaborano con la nostra
emittente.
SEDE

|